

É ufficiale, sarà il team guidato da Rosario Pavia composto da Matteo di Venosa, Guendalina Salimei e Francesca Contuzzi (T-Studio) assieme a Cooprogetti Scrl,a progettare il Centro Servizi Polivalente per usi portuali del Molo San Cataldo nel Porto di Taranto.Nel complesso il centro avrà una struttura dalla forma fluida, composta da volumi protesi verso il mare e verso la città.
La struttura polifunzionale proposta dal progetto vincitoreè stata pensata per integrarsi il più possibile al nuovo assetto del fronte mare della città pugliese, anch’esso oggetto di progettazione da parte del team. “Il recupero del molo S. Cataldo come waterfront si pone l'obiettivo di reintegrare la città di Taranto al suo porto, attraverso un sistema di interconnessione pedonale che dal molo S. Eligio e Piazza Fontana si sviluppa fino all'estremità del molo S. Cataldo dove è collocata la statua del santo.
Complimenti ai prof per la vittoria e per il premio pari a 44 mila euro...
Complimenti ai prof per la vittoria e per il premio pari a 44 mila euro...
DITE LA VOSTRA.
PER SAPERNE DI PIU':
Lo Staka_Mario
6 commenti:
Sbaglio o questo progetto sembra già visto...?Caro Staka_Antonio ma quella rampa che ti ricorda?
Lo Staka_Mario
Sempre la solita storia sti cavolo di prof che se fregano i progetti degli studenti o degl'altri e poi a noi ce rompono...ovvio! Loro non sanno che cax... fa e fregano.
Ma sta cosa non va!
Lo Staka_Marco
E si Mario, l'ho sempre creduto che a Composizione 3 avevamo fatto proprio un buon progetto...Il tema della rampa :)
Staka_Antonio
Se il progetto vincitore era il vostro di composizione 3 complimenti a voi!!!!
Comunque non male nelle forme e nell'insieme.Come dice Renzo Piano quest'architettura può essere paragonata a un icerberg dove la parte che vedi è piccolissima rispetto a tutto quello che ci metti dentro perchè questa possa emergere: la società, l'attenzione alle cose.
Jessica
sempre i soliti .. fate spazio!
ma è la jessica che penso io?!?!?!?!!?!?
wowoowoow!
comunque non vorrei dire nulla...ma c'è anche un pò del "nostro" composizione 4 in questo progetto...a dimostrazione del fatto che in architettura bisogna saper copiare...nessuno inventa nulla!
v
Posta un commento