ricordiamo un poeta del Calcio...
mercoledì 25 novembre 2009
domenica 20 settembre 2009
Supergrass, Tales of Endurance (album Road to Rouen)
sabato 22 agosto 2009
Il mio nome è nessuno - Discorso finale
Davvero profetico...ascoltatelo tutto, una delle più belle favole dell'immortale Sergio Leone...con tanto di lezioni utili anche nella vita quotidiana.
L'ultima parte la dedico a tutti gli staka_Boys...
lo Staka_Marco
lunedì 10 agosto 2009
giovedì 23 luglio 2009
venerdì 3 luglio 2009
Lo Staka_Momento...
di Giovanni Annunziata
“La storia siamo noi, nessuno si senta offeso […] nessuno si senta escluso”
F. De Gregori
Noi siamo responsabili di tutto ciò che ci accade. Si. Può sembrare un’affermazione forte, cruda, qualcuno magari, leggendola penserà di non essere d’accordo. Eppure è proprio così. Spetta a noi, e a nessun altro prendersi la responsabilità delle cose.
Ma cosa vuol dire esattamente prendersi la responsabilità?
Essere responsabili vuol dire letteralmente essere capaci di rispondere in maniera “abile”, appropriata a qualsiasi evento. Responsabile non significa colpevole, ma capace di agire in maniera efficace.
Essere responsabili significa chiedersi sempre “Cosa posso fare io per affrontare al meglio questa situazione?”; significa scegliere i propri pensieri, le proprie azioni, e non vivere in balia degli eventi, lasciando che il proprio stato d’animo sia determinato da fattori esterni, o che alibi, scuse e giustificazioni ci impediscano di agire.
Spesso rovesciamo sugli altri le colpe di ciò che non va, o l’onere di provvedere al cambiamento. Puntiamo il dito sugli altri senza prima guardare con onesta’ dentro di noi, iniziando a cambiare noi per primi. Ci lamentiamo del traffico impazzito delle nostre città, dell’ inquinamento, dell’economia, dello stress, della salute… Ma cosa facciamo concretamente noi ogni giorno? Poco o nulla.
Anche quando facciamo (o ci sembra di fare) tanto, chiediamoci sempre se c’è qualcosa di più o di diverso che possiamo fare.
Spetta a noi cambiare le cose.
Fare la più grande rivoluzione di tutti i tempi.
Iniziare a vivere in maniera consapevole e non lasciarsi trascinare da uno stile di vita che sta ammazzando il nostro pianeta e rendendo le nostre vite frenetiche e nervose.
L’altro giorno ho visto un bimbo, non più di cinque anni, che, mentre camminava in strada con i genitori, si è chinato per raccogliere un foglio di giornale (tra le proteste della mamma…) per buttarlo in un cestino. In senso metaforico o letterale, facciamo lo stesso. Diamoci da fare.
Vogliamo un mondo migliore, iniziamo ad essere noi un pochino migliori. La storia siamo noi!
Ho trovato questo interessante articolo e lo prendo come spunto per tornare qui a scrivere, come non facevo oramai da molto tempo.
E’ da tanto che mi chiedo quanto sia sensato avere un Blog per poi non “usarlo” mai.
Mi chiedo ma soprattutto chiedo al gruppo Staka tutto, cosa vuol dire promettere cambiamento, rilancio e tant’altro attorno ad un tavolo per poi non scrivere praticamente mai su uno spazio creato a posta per “dare” qualcosa, che è nostro, a tutti.
Ha senso avere il timore di scrivere le proprie idee o peggio ancora snobbare qualcosa che è nostro?
Cos’è?
Mancanza di coraggio? Svogliatezza?
Chiedo a tutti i componenti dello Staka Team e solo a loro, di trovare la forza per scrivere qui due righe e spiegarmi le proprie ragioni, chiedo serietà nei commenti. Io credo che ognuno sia libero di dire e fare ciò che vuole, ma credo anche che RadioStaka meriti più rispetto poiché quando nacque e quando “rinacque” fu circondato di idee, di voglia di fare. Ora dove sono?
O ci state e contribuite oppure, tranquillamente e con tutto il rispetto, potete lasciare. Ma vi pregherei almeno di avere la faccia per dirlo qui.
Grazie.
Lo Staka_Marco
giovedì 18 giugno 2009
Oasis - Don't look back in anger
Cari lettori di RadioStaka, questo il mio personalissimo regalo per i miei 27 anni...tanto so che la mia radio preferita me lo permette ; -)...
giovedì 11 giugno 2009
Enrico Berlinguer in Abruzzo. 1972 - 1982
11 giugno 1984 - 11 giugno 2009
25 anni fa....in ricordo di uno dei padri della nostra Nazione, quando ancora si poteva chiamare tale...CIAO ENRICO!
"Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno".
"La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico".
"I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela".
Lo Staka_Marco
giovedì 28 maggio 2009
lunedì 11 maggio 2009
Migranti noi

Articolo tratto da rainews24.rai.it di commovente e preoccupante attualità:
- "Non amano l'acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane.
Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri.
Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti.
Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci.
Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi dialetti.
Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l'elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti.
Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro.
Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti. Le nostre donne li evitano non solo perché poco attraenti e selvatici ma perché si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro.
I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali".
La relazione così prosegue: "Propongo che si privilegino i veneti e i lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare. Si adattano ad abitazioni
che gli americani rifiutano pur che le famiglie rimangano unite e non contestano il salario. Gli altri, quelli ai quali è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud dell'Italia. Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più.
La nostra sicurezza deve essere la prima preoccupazione".
Il testo è tratto da una relazione dell'Ispettorato per l'Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli Stati Uniti, Ottobre 1912 -
fonte http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=117881
staka_Andrea
domenica 10 maggio 2009
Pink Floyd - Mother (Live)
RadioStaka vuole dedicare questa perla a tutte le mamme del mondo...perchè quelle si che sono le unica SANTE!!!
martedì 5 maggio 2009
Metro_Borghi

Cari amici desideriamo invitarvi a partecipare alla presentazione del workshop Pescara Metro-Borghi, una valida occasione per confrontarci sul tema delle emergenze urbane e sul ruolo dell'architettura storica minore all'interno della città contemporanea.
Nello specifico il workshop (che si svolgerà a settembre) si occuperà delle due aree di Borgo marino nord (vicino la chiesa di S.Andrea) e del Castello-filanda in via Molte Bolza (vicino l'ospedale).
staka_Andrea
venerdì 17 aprile 2009
Radiohead - The Rip (Portishead cover)
Amici di Radio_Staka, ascoltate questo bel pezzo dei Portishead rifatto dai Radiohead. Da notare 2 cose: La voce di Thom Yorke, più che una voce uno strumento musicale, e per gli "appassionati" in basso a destra poggiato sul tavolo c'è sempre lui... :)
mercoledì 8 aprile 2009
SENZA TITOLO
L'indifferenza non fà parte delle persone, delle persone vere.
L'indifferenza è un sentimento malvagio, disonesto, perfido.
Non è un sentimento.
Vorrei dire parecchie cose, mi fermo qui. E' meglio.
Il Boz
martedì 7 aprile 2009
Risultati sondaggi !!!
1. Mai dire grande fratello (voti 5)
2. Striscia la notizia (voti 3)
3. Zelig (voti 2)
4. Colorado (voti 1)
Chi preferite fra queste trasmissioni di approfondimento?
1. Annozero (voti 4)
2. Report (voti 3)
3. Ballarò/L'Infedele (voti 1)
martedì 31 marzo 2009
Oasis - The Hindu Times - Roma
Di un 1 Maggio a Roma con gli Oasis...qualche annetto fa, se non erro 2002 o al max il 2003...notare l'ingresso di Liam è particolarmente a tema...
lunedì 30 marzo 2009
Risultati sondaggi !!!
1. Ken il guerriero/The Simpsons (voti 5)
2. Lupin (voti 2)
3. Holly e Benji (voti 0)
Chi preferite fra questi supereroi?
1. Spiderman (voti 5)
2. Superman (voti 3)
3. Batman (voti 2)
4. Hulk (voti 1)
giovedì 19 marzo 2009
DIVAGAZIONE \ 2
Eccoolo il concept del nuovo "Piano" Casa, copiato ben bene. Da notare al secondo 10 un vero e proprio spunto progettuale concreto...cosa chiedere di più. Piano Casa, tutto sopra di te.
StakA_NTONIO
domenica 15 marzo 2009
Ce l'ho con...(4)

E’ di qualche sera fa il pezzo sul Tg3 che parla di una ricerca fatta da “Medici Senza Frontiere”, i quali denunciano il fatto che molte Tv e Tg italiani danno troppo spazio alle vicende di gossip a discapito delle varie e lodevoli iniziative messe in campo da “M S F” e altre organizzazioni di questo tipo, con il risultato che, ad oggi, la sensibilità del cittadino viene parzialmente dirottata o peggio ancora repressa e quindi le varie campagne pro Terzo Mondo vanno a farsi benedire poiché in Italia ci si chiede se sia meglio “Amici” o “X-Factor” oppure si parla troppo di Briatore e Corona…mah!
Siamo un paese ignorante allora, o lo siamo o lo vogliamo essere, visto che secondo questi dati preferiamo scegliere programmi qualitativamente scarsi piuttosto che programmi si cultura generale o di informazione.
Ma questa è la nostra Italia, le nuove generazioni si stanno plasmando sotto messaggi pazzeschi. Sembra di vivere dentro “1984” di Orwell!!!
Stiamo facendo la fine di bambocci ignoranti, svegliamoci!
Basta con le finte icone!
Non è possibile che nel 2009 una massa di “furbi” bugiardi e racconta balle ci governino e formino le menti delle nuove generazioni con prodotti scarsi nelle Reti Tv. I Tg fanno sempre più schifo e le notizie sono sempre più mirate e strumentalizzate.
Avete notato che non si parla più di morti sul lavoro? Perché non ce ne sono più?
No perché non serve parlarne ora.
E tanto altro…svegliamoci!
lunedì 9 marzo 2009
DIVAGAZIONE \ 1

SENIOR
mercoledì 4 marzo 2009
ARCHITECTURE&FOOD

lunedì 23 febbraio 2009
Lo Staka_Momento...
Quella sottile linea fra realtà e paranoia…
Cari lettori, dopo la scorpacciata di novità eccovi uno di quei post su cui riflettere un po’, stile vecchio se vogliamo…
Sapete quando vi passa davanti quel periodo così brutto che ogni mattina desiderate solo restare a letto a fissare il soffitto, magari con un bel pezzo di quelli spezza cuori?
Invece vi alzate, vi guardate allo specchio, pensate che non va, poi preparate un caffè che non vi sveglierà, fate una colazione semplice perché non vi va ma comunque avete fame…
Sarà stress?
Ecco diciamo che un uomo "X" vive questo momento da tempo, si analizza cercando speranzose soluzioni nelle parole di conforto degli amici, ma non le trova.
Allora sbuffa e cerca di far capire al mondo la sua rabbia con qualche frase fatta, ma non ci riesce.
Tenta un tuffo nella musica, ma questa oramai non gli dice più granché.
Poi inizia a pensare, si sente solo, è circondato da amici e parenti ma comunque si sente solo.
Sono in mezzo alla gente…poi riflette meglio e si chiede: ma la sua solitudine sarà solo frutto di una sua paranoia o solo la più triste delle realtà?
Non trova risposta...si spegne la luce.
Vorrei dedicare questo pensiero ad una persona scomparsa di recente che era realmente sola.
Spero tu possa trovare ora quella serenità che ti è sempre mancata, lì…ovunque tu sia.
"qui giace un crociato
spada e cippo coperti
dalla verzura dell'oblio"...
giovedì 19 febbraio 2009
RELAZIONI #1

mercoledì 18 febbraio 2009
martedì 3 febbraio 2009
lunedì 2 febbraio 2009
POSSIBILI SCENARI...?!?


Complimenti ai prof per la vittoria e per il premio pari a 44 mila euro...
venerdì 30 gennaio 2009
Lo Staka_Momento...
Let It Be
When I find myself in times of trouble
Let it be, let it be.
Let it be, let it be. Yeah
Let it be, let it be.
Lascia che sia
Quando cerco me stesso in periodi difficili
domenica 25 gennaio 2009
POSSIBILI SCENARI...?!?


Si è concluso con la vittoria di Zaha Hadid Architects
il concorso internazionale in due fasi per la progettazione
della nuova capitaneria di porto di Antwerp (Belgio).
Nel complesso la nuova struttura, lunga 111 m, profonda 24 e alta 46 m, si “distenderà” su una superficie totale pari a 12,800metri quadri (di cui 6.600 occupati dalla ex caserma).
La giuria ha scelto il progetto di Zaha Hadid Architects poiché preserva il più possibile l’identità dell’edificio storico in quanto monumento, aggiungendo un nuovo elemento architettonico che caratterizzerà il sito di destinazione. La commissione ha fiducia che un team quale Zaha Hadid Architects riesca a sviluppare ulteriormente il progetto, in modo tale da realizzare un volume di elevata qualità architettonica,
che funga da ‘vetrina’ per le attività dell’autorità portuale.
Il costo complessivo dei lavori di realizzazione del progetto è stimato attorno ai 31,5 milioni di euro. Il progetto sarà completato entro il 2013.
DITE LA VOSTRA.
PER SAPERNE DI PIU':
http://www.archiportale.com/News/schedanews.asp?idDoc=13808&IDCAT=37
Lo Staka_Mario
sabato 10 gennaio 2009
Il tema del ... Very English
John Lennon o Paul McCartney?
(dal video "How do you sleep" di Lennon chiaramente si capisce la mia preferenza, in aperto contrasto con lo staka_antonio!!!)
Andrea